Roma – Sabato 17 dicembre all’Auditorium dell’Ara Pacis: “1971/2011, 40 anni di gay lesbiche bisex transgender queer in movimento! Recuperare la memoria, affrontare il futuro”. Iniziativa organizzata dal Circolo di Cultura Omosessuale “Mario Mieli”, promossa da Roma Capitale con la collaborazione di Zètema.

Roma – Sabato 17 dicembre, dalle ore 14.30 alle 22.30, all’Auditorium dell’Ara Pacis “1971 – 2011
40 ANNI DI GAY LESBICHE BISEX TRANSGENDER QUEER IN MOVIMENTO! RECUPERARE LA MEMORIA, AFFRONTARE IL FUTURO”.
Iniziativa organizzata dal Circolo di Cultura Omosessuale “Mario Mieli”, promossa da Roma Capitale con la collaborazione di Zètema.
Roma – Sabato 17 dicembre, dalle ore 14.30 alle 22.30, all’Auditorium dell’Ara Pacis, Lungotevere in Augusta (Angolo Via Tomacelli), “1971 – 2011 40 ANNI DI GAY LESBICHE BISEX TRANSGENDER QUEER IN MOVIMENTO! RECUPERARE LA MEMORIA, AFFRONTARE IL FUTURO”. Iniziativa organizzata dal Circolo di Cultura Omosessuale “Mario Mieli”, promossa da Roma Capitale con la collaborazione di Zètema. Ingresso libero.

Convegno – Tavola Rotonda – Esposizione fotografica – Proiezioni – Aperitivo

Il 2011, l’anno del quarantennale dell’associazionismo omosessuale e lesbico italiano, si sta avviando alla sua conclusione. La nascita ufficiale del movimento è quella del dicembre del 1971, con la pubblicazione del numero zero del giornale F.U.O.R.I., organo ufficiale dell’omonimo movimento, che operava da parecchi mesi a Roma, Milano e Torino.
Era un associazionismo molto diverso da quello odierno e adottava essenzialmente i principi, le analisi e le modalità del movimento femminista e della sinistra extraparlamentare. Si parlava più di rivoluzione che di diritti civili, cultura delle differenze o lotta alle discriminazioni.
In occasione di questa importante ricorrenza, Il Circolo Di Cultura Omosessuale “Mario Mieli” organizza un’iniziativa con lo scopo di ripercorrere le tappe fondamentali dell’associazionismo e della vita delle persone lgbtq, attraverso testimonianze, video e documenti dell’epoca.

PROGRAMMA

Ore 14.30 – Convegno
Moderatore: Alessandro Baracchini, giornalista di RaiNews

Interventi:
1971, nascita del FUORI!
Enzo Cucco
Presidente associazione radicale Certi Diritti, membro della Fondazione FUORI

I collettivi autonomi, la prima manifestazione nazionale, Pisa 1979
Andrea Pini
Storico e scrittore

Proiezione del documentario “PISA 1979-2009. LA PRIMA MARCIA GAY 30 ANNI DOPO”

Dal Cassero alle associazioni di massa
Franco Grillini
Presidente Gaynet e Consigliere Regionale IDV

La comparsa dell’Aids, la risposta delle associazioni
Andrea Pini

Il movimento transessuale e transgender
Porpora Marcasciano
Presidente del Mit

L’attivismo politico delle lesbiche: storie e percorsi
1994 – 2011: La storia dei Pride in Italia
Rossana Praitano
Presidente Circolo “Mario Mieli”

Proiezione del video-montaggio Pride in Italia

L’evoluzione delle rivendicazioni LGBT
Paolo Patanè
Presidente Arcigay Nazionale

Ore 18.30 – Tavola Rotonda con le associazioni lgbtq
“Le prospettive del movimento lgbtq in Italia”
Moderatore: Alessandro Baracchini

Ore 20.00 – Aperitivo

Ore 20.30 -Proiezione del documentario “Fuori dal video – Il movimento gay sul piccolo schermo 1972 – 1982”
Presenta Enrico Salvatori, regista del documentario

Info: http://www.mariomieli.org

Coordinamento: Massimo Farinella, Andrea Pini

Hanno collaborato all’iniziativa: Fabio Carduccelli, Massimiliano Maroncelli, Emanuela Falconi, Andrea Maccarrone, Andrea Mele, Enrico Salvatori

Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli

Segreteria Organizzativa – Ufficio Stampa

Andrea Berardicurti

info@mariomieli.org

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...