La buona politica. Intervento di Mauro Cioffari neo eletto Coordinatore SEL Testaccio.

La buona politica. Intervento di Mauro Cioffari neo eletto Coordinatore SEL Testaccio – San Saba – Aventino.

Buonasera, sono Mauro Cioffari, vivo a Testaccio e da anni mi occupo, all’interno dei Partiti (PCI – PDS – DS – Rifondazione – Sinistra Democratica e SEL) e del Movimento Queer di Diritti Civili e di cittadinanza. Sono stato iscritto alle formazioni partitiche che hanno animato questa sezione dalla fine degli anni ’80.

Ringrazio Gabriella Casalini e le compagne e i compagni del Coordinamento di Sel Testaccio dell’enorme lavoro svolto fin qui e dell’opportunità che mi viene, da oggi, offerta. Un’esperienza di crescita individuale e, spero, collettiva.

Un’anno migliore per un’Italia migliore con questo slogan Sinistra Ecologia Libertà ha voluto presentare il calendario 2012 delle iniziative sulle quali intende concentrarsi.

Dodici mesi, dodici campagne politiche per dare concretezza alle cose da fare e da dire: riduzione delle spese militari, reddito di cittadinanza per i giovani inoccupati, manovra finanziaria che faccia pagare chi non lo ha mai fatto, tutela dei “beni comuni”, battaglia per i diritti civili, idea di un’Europa che torni a parlare il linguaggio della democrazia e della politica piuttosto che il linguaggio delle banche, idea di una Rai affrancata dagli appetiti dei Partiti, messa in sicurezza e cura del territorio e del suolo e tanto altro ancora.

Alle iniziative a carattere nazionale, si aggiungono, per il nostro Circolo e per i compagni e i simpatizzanti di Sinistra Ecologia Libertà del I Municipio, iniziative a carattere locale.

Agire localmente, pensare globalmente è questo lo spirito che anima il nostro agire politico. Queste alcune delle priorità:

Vivibilità del quartiere
Trasferimento mercato
Riqualificazione di Piazza Testaccio attraverso la valorizzazione dei progetti partecipati donati al quartiere da associazioni e cittadini
Lotta all’abusivismo e razionalizzazione delle occupazioni di suolo pubblico
Restituzione del campo di calcio ai cittadini
Razionalizzazione ed efficientamento della Raccolta Differenziata di rifiuti
Ripristino della ZTL e chiusura alle ore 21.00 dell’accesso
Presentazione di libri
Cineforum

La popolarità della politica, oggi, è ai minimi storici. I fatti di cronaca contribuiscono ad allontanare i cittadini dalla politica e dai partiti.

I Partiti, nati come strumento al servizio dei cittadini per promuovere emancipazione e crescita sociale, sono stati ridotti a strumenti al servizio del privilegio e della ricchezza di pochi.

Sinistra Ecologia e Libertà è nata assumendosi il compito di riattribuire dignità e valore a termini come “politica” e “partito”.

Nonostante il buon lavoro dei nostri eletti al Comune di Roma, alla Provincia ed alla Regione Lazio, non avendo eletto parlamentari alla Camera e al Senato, scontiamo una difficoltà nell’essere visibili.

Uno svantaggio, questo, che è diventato anche il nostro vantaggio: grazie al lavoro volontario di decine di migliaia di iscritti, di elettori e di simpatizzanti riusciamo ad essere presenti e visibili. Questo avviene anche a Testaccio. Questa è la “buona politica”.

La buona politica è fatta di volontariato, di passione e di coinvolgimento nelle scelte.

La buona politica intercetta i bisogni dei cittadini e traduce questi bisogni in progetti.

La buona politica parla a tutte e a tutti con parole semplici e con la voglia di arricchirsi di contenuti condivisi.

La buona politica sa ascoltare e sa intervenire al momento giusto.

La buona politica può e deve essere pratica quotidiana: dall’uso razionale dei beni comuni (acqua, territorio, energia) ad uno sviluppo che rispetti l’ambiente nel quale viviamo. Le scelte che facciamo ogni giorno sono scelte politiche.

La buona politica, nonostante la crisi della politica, l’aggressività dell’economia liberista, il deficit di diritti e di laicità sa e deve essere ottimista e ricercare la felicità e la piena realizzazione degli individui.

La buona politica sa tenere assieme il volontariato, l’attivismo e la generosa militanza alla cura degli affetti.

Premessa per una buona politica è un rapporto sano con se stessi, con i propri cari e con i propri tempi.

La cura della mia famiglia, del mio compagno Davide, dei miei amici e dei miei colleghi in Atac, sarà ancora una priorità.

La battaglia per l’emancipazione e la liberazione delle persone non eterosessuali e per l’uguaglianza di tutte e tutti continuerà ad essere il fondamento del mio agire politico.

Dedicare parte della mia vita, del mio tempo e delle mie energie, a Sinistra Ecologia e Libertà è e sarà il mio impegno e la mia nuova sfida.

Sfida che spero di essere all’altezza di affrontare e che voglio continuare a condividere con chi mi ha offerto questa opportunità e con tutte e tutti voi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...