
In occasione della Giornata Mondiale contro l’AIDS il “Roma Rainbow Choir”, in collaborazione con il “Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli”, è orgoglioso di invitarvi, Sabato 8 dicembre 2012, alle ore 20.30, all’ormai tradizionale concerto “Rainbow Music Against AIDS” (VI edizione) che si terrà a Roma presso la Chiesa Evangelica Metodista (Via Firenze n. 38).
“Rainbow Music Against AIDS” VI edizione
Programma:
Solis praevia (graduale ceco del XV sec)
Oculus non vidit (Orlando di Lasso)
Fugge ’l verno (Claudio Monteverdi)
Viva tutte le vezzose (Felice Giardini)
il ballerino (Giovanni Giacomo Gastoldi)
Beati Mortui (Felix Mendelssohn)
Silent night (arm Giuseppe Pecce)
Ave Verum (Mozart)
Corale dalla cantata 147 (Johann Sebastian Bach)
Salmo XVIII (Benedetto Marcello)
Les anges (arm Giuseppe Pecce)
Adeste fideles (arm. Domenico Bartolucci)
Sabato 8 dicembre Chiesa Evangelica Metodista Via Firenze n. 38, Roma (largo S. Susanna) Metro Repubblica
Ingresso Libero
Associazione Corale “Roma Rainbow Choir”http://www.romarainbowchoir.org/
L’Associazione Corale “Roma Rainbow Choir”, è stata fondata nel 2006, dal Maestro Giuseppe Pecce.
Un Coro, il nostro, nato per aggregare le persone gay e lesbiche e del quale fanno parte anche persone eterosessuali che sostengono la nostra causa e le nostre battaglie di emancipazione e di liberazione.
Un’associazione, di ragazze e di ragazzi, di donne e di uomini, impegnata nella lotta alle discriminazioni e nell’affermazione dell’uguaglianza tra persone.
Attraverso la musica, elemento aggregativo, il “Roma Rainbow Choir” vuole arrivare a parlare al cuore delle persone per far sentire la voce di coloro che, quotidianamente, subiscono discriminazioni a causa del modo con cui esprimono la loro affettività, la loro sessualità e la loro identità.
Proponendo un repertorio che esplora quasi 600 anni di storia della musica, e muovendosi fra sacro e profano, il “Roma Rainbow Choir” aspira a creare un rapporto con il pubblico basato su una forte simbiosi e un profondo affiatamento.
In soli sei anni di vita il RRC vanta collaborazioni importantissime e nel suo organico spiccano musicisti eccellenti a fianco di dilettanti che giorno dopo giorno crescono nella loro dimensione professionale musicale.
Tra i molti risultati raggiunti, il coro ha istituito la ricorrenza del concerto annuale per la giornata mondiale per la lotta all’AIDS in Italia e il concerto del Gay Pride romano (nel 2011 Euro Pride).
Questo costante impegno verso la battaglia di civiltà è testimoniata dal nostro logo, in cui le note negli otto colori della storica prima bandiera Rainbow del 1973 si uniscono a formare un fiore dai petali multicolori.
Un fiore che per noi rappresenta un richiamo alla speranza, alla fiducia e all’impegno per far del nostro futuro e di chi seguirà un futuro migliore, più colorato, più sereno, più pacifico.
Mauro Cioffari
Presidente Associazione Corale “Roma Rainbow Choir”http://www.romarainbowchoir.org/